Joomla! FAP (For All People) è la versione accessibile del famossissimo sistema di gestione di contenuti (CMS) Joomla!, sviluppata appositamente per le pubbliche amministrazioni italiane è conforme alle norme vigenti in materia di accessibilità.
Joomla! FAP è usato da centinaia di comuni, consorzi e altri enti pubblici e offre a tutte le PPAA italiane la possibilità di realizzare un sito internet conforme alla normativa, con strumenti completamente open-source e gratuiti.
Struttura del progetto
Joomla! FAP è un insieme di componenti software e procedure di configurazione che permettono le realizzazione di un sito Joomla! conforme alle norme vigenti in materia di accessibilità. Un obbiettivo secondario del progetto è fornire strumenti e che consentano la realizzazione di un sito internet che segue le regole del Codice dell’Amministrazione Digitale, in tal senso sono stati implementati alcuni metadati Dublin Core aggiuntivi.
Il componente principale è il template accessibile.
I riferimenti normativi sull'accessibilità
Il riferimento legislativo è la c.d. “Legge Stanca” , che a livello operativo si è concretizzata in una serie di requisiti tecnici che devono essere rispettati. In origine, in numero di 22, questi requisiti sono stati recentemente aggiornati e ridotti a 12.
Nel nostro paese, queste norme si applicano ai siti internet di tutte le pubbliche amministrazioni e delle loro partecipate o controllate, comprese le municipalizzate e tutti gli enti che forniscono un servizio in appalto da parte di una pubblica amministrazione.
Si tratta di una delle norme maggiormente ignorate dalle pubbliche amministrazioni italiane, a partire da quelle centrali, che spesso offrono al pubblico dei siti internet che non rispettano i requisiti di accessibilità.
In particolare, Joomla! FAP passa sia la validazione della legge "Stanca" con i 22 requisiti sia quella del WCAG livello AA che ha recentemente sostituito le regole precedenti.
Per maggiori informazioni sull'accessibilità: http://www.itopen.it/category/accessibilita/lang-pref/it/
Storia del progetto
Joomla! FAP è un progetto maturo, partito quasi 10 anni fa con la versione 1.5 di Joomla!, si è tenuto costantemente aggiornato ed è ora disponibile anche per l'ultima versione stabile di Joomla!
Da oltre 8 anni, lo sviluppo del progetto è portato avanti da Alessandro Pasotti, della ditta ItOpen.
La licenza con cui vengono distribuiti i componenti di Joomla! FAP è la AGPL V.3, il codice è disponibile nel deposito ufficiale Joomla! FAP su GitHub.